Livorno: 25 e 26 Maggio IV Convegno nazionale OAMI.

Logo O.A.M.I. (Opera Assistenza Malati Impediti)In una società che tende all’isolamento e alla depersonalizzazione dell’essere umano e nella quale le istituzioni sono solitamente strumento di emarginazione, urge riformulare e ripensare il concetto stesso di “istituzione” come motore di integrazione possibile.
In questo contesto, è necessario affrontare anche il discorso del “dopo di noi” e del “durante di noi” per ricercare le formulazioni più idonee nel rispetto della dignità della persona a prescindere dalle condizioni psicofisiche.
Il Convegno ha come punto di partenza l’analisi della funzione delle istituzioni nei confronti della persona disabile e del paziente psichiatrico, anche alla luce dei tentativi di riforma della Legge 180.
L’O.A.M.I. (Opera Assistenza Malati Impediti) si pone come interlocutore particolarmente qualificato ad affrontare l’argomento; infatti dagli Anni ’60 tenta di trovare una soluzione a queste esigenze, cercando di rispondere adeguatamente alla domanda di un luogo dove vivere dignitosamente con le sue Case-Famiglia che attualmente sono sparse su tutto il territorio nazionale: piccole comunità di persone disabili gestite come una famiglia, in cui il disabile non è solo un “paziente” o un “utente”, ma una persona che partecipa alla vita della comunità, la cui dignità è tutelata e rispettata e a cui vengono offerte pari opportunità di sviluppo e autorealizzazione.
La manifestazione si pone a conclusione di una serie di Seminari svolti all’interno della struttura OAMI di Livorno, Sala Convegni del L.E.M., Piazza del Pamiglione 1-2, condotti dalla Prof.ssa Stefania Guerra Lisi (Docente Università Roma TRE) e dal Dott. Pier Giorgio Curti (Psicanalista Livorno), coadiuvati da un gruppo di Ricercatori collegati al Master in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi dell’Università Tor Vergata Roma, sulle dinamiche relative all’integrazione dell’handicap mediante la disciplina della Globalità dei Linguaggi.
Il Convegno si presenta come la continuazione dei Convegni Nazionali organizzati dall’OAMI a Livorno nel 2003 (Il Viaggio dell’Eroe.
La Globalità dei Linguaggi e l’integrazione dell’handicap), nel 2004 (Il Senso del Non Senso. La persona e l’handicap), dei quali sono stati pubblicati gli Atti per la Casa editrice ETS di Pisa, e nel 2005 (Il Volo di Icaro: la sessualità del disabile alla luce del sole), i cui Atti sono attualmente in fase di pubblicazione.

WWW.OAMI-ONLUS.IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *