Oltre 1700 studenti disabili e sono 840 insegnanti di sostegno!!!

Mettere le nuove tecnologie al servizio delle disabilita’, affiancare i bambini poliglotti durante l’inserimento scolastico, cercare di prevenire i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, accompagnare le persone disabili nel mondo del lavoro.
Sono questi i temi principali di cui si parla a Modena all’interno del convegno nazionale “Esperienze e ricerche sull’integrazione.
Aspetti educativi, scolastici, sanitari e sociali”, in programma da oggi pomeriggio al 14 marzo al Forum Monzani di via Aristotele 33. La tre giorni per fare il punto sull’handicap nelle scuole e’ organizzata da Memo (Multicentro educativo di Modena “Sergio Neri”), insieme al Cnis (Coordinamento nazionale degli insegnanti specializzati e la ricerca sull’handicap), all’assessorato provinciale all’Istruzione e formazione professionale, al settore di Neuropsichiatria dell’infanzia e adolescenza dell’Azienda Usl e all’Associazione italiana ricerca e intervento nella psicopatologia dell’apprendimento (Airipa), con il patrocinio del ministero della Pubblica istruzione e dell’Universita’ degli studi di Modena e Reggio Emilia e con la collaborazione dei Csh (Centri di servizi per l’handicap) di Carpi, Finale Emilia, Sassuolo, Vignola e Castelfranco.

Sono 1.717 gli alunni disabili all’interno delle scuole statali di Modena e provincia nell’anno scolastico 2007-2008, circa il 2% del totale degli studenti. Di questi 150 sono inseriti nelle scuole dell’infanzia, 635 alle elementari, 436 alle medie e 496 alle superiori.
Gli insegnanti di sostegno sono poco piu’ di 840, in un rapporto di uno a due con gli studenti che presentano un disagio.
Il convegno che inizia oggi e’ dedicato a queste realta’. Si parte alle 15 con la sessione “Innovazione scolastica”, nella quale interverra’ Giancarlo Onger, vicepresidente Cnis.

Appuntamento con “Educazione e abilitazione”, incontro presieduto da Giovanni Neri del Dipartimento di Salute mentale dell’Ausl di Modena, con la partecipazione di alcuni professori delle Universita’ di Modena e Reggio, Padova, Parma, Palermo e Trieste e con Silvia Moniga, dell’associazione Piu’ di un sogno.
Venerdi’ 14 marzo, infine, chiudera’ la tre giorni la sessione “Famiglia, scuola, societa’”, che vedra’ l’intervento del sottosegretario alla Pubblica istruzione Letizia De Torre.
Nelle giornate di giovedi’ e venerdi’, in mattinata, sono previsti inoltre alcuni workshop paralleli.
IlRestoDelCarlino

Un pensiero su “Oltre 1700 studenti disabili e sono 840 insegnanti di sostegno!!!

  1. Pingback: Libru » Oltre 1700 studenti disabili e sono 840 insegnanti di sostegno!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *