L’obiettivo è quello di sviluppare un’equitazione “alternativa” basata sull’interazione con il nobile animale non più visto come strumento di pura e semplice riabilitazione psicomotoria o mezzo per l’ottenimento di risultati sportivo agonistici: secondo EQUITABILE lo sport e l’equitazione devono essere mezzi di confronto e conoscenza reciproca, per abbattere le barriere del pregiudizio (sociale, etnico o religioso) e creare veri e positivi spunti di inclusione sociale.
Ecco perché nei nostri progetti e protocolli è previsto il fine ultimo di includere i cavalieri con problematiche varie (e ovviamente compatibilmente con la loro situazione oggettiva e competenze tecniche) con il gruppo allargato, obiettivi cardine degli Anni Europei 2003 delle persone disabili e 2004 dell’educazione attraverso lo sport.
-CORSO per ASSISTENTI di EQUITAZIONE INTEGRATA EQUITABILE-
Il corso di formazione certificato ISO 9001-2000 per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE che è previsto dal 26 al 28 settembre e dal 10 al 12 ottobre 2008 a Cassano d’Adda (Mi) permetterà lo sviluppo di nuove proposte educative a operatori dei settori equestre e sociale per creare interazione tra persone a rischio di emarginazione ed il cavallo, vissuto nei suoi differenti e originali contesti.
Il cammino formativo che inizierà con questo importante appuntamento fornisce ai partecipanti competenze trasversali che intersecano il mondo equestre con quello delle diverse abilità sotto l’aspetto pedagogico/educativo e di animazione sociale, prevedendo, tra l’altro, un tutoraggio nel permettere ai Tecnici EQUITABILE di appartenere o creare una identità associazionistica per diffondere l’Equitazione Integrata in modo capillare, sotto l’egida dell’Ente di Promozione Sportiva CONI “Libertas” con solide assicurazioni RCT ed Antinfortuni.
Potranno iniziare il cammino formativo aderendo al corso cavalieri con sufficienti competenze equestri e operatori del settore sociale amanti del cavallo, che credono nelle risorse educative proprie solo al cavallo stesso.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero
339/3783994 (Roberto), oppure inviare una mail
all’indirizzo: info@equitabile.it
Dal Regolamento Tecnico:
Ø ASSISTENTE DI EQUITAZIONE INTEGRATA EQUITABILE:
durata del corso 50 ore
Requisiti per accedere ai corsi di formazione
– Essere in grado di montare a cavallo in scioltezza alle tre andature (brevetti o abilitazioni a montare delle diverse realtà sportive equestri nazionali ed internazionali riconosciute dal CONI/CIO/FITE saranno considerati elementi aggiuntivi e di garanzia delle
competenze del candidato);
– Essere in possesso della licenza di scuola media
inferiore;
– Avere compiuto 16 anni.
Mansioni e competenze
L’Assistente EQUITABILE non avrà responsabilità diretta sul lavoro in sella dell’allievo disabile, ma fungerà da supporto al Tecnico di livello superiore nello svolgimento delle riprese; in particolare le sue competenze
saranno:
– Conduzione a mano del cavallo durante le riprese, sua preparazione, sistemazione del campo da lavoro ed aiuto nella messa in sella;
– Supporto tecnico al Quadro Superiore nella conduzione di una ripresa di maneggio;
– Coadiuvare l’operato del terapista durante le riprese di riabilitazione equestre, preparando e conducendo a mano il cavallo;
– Gestire i lavori a terra a lui demandati con l’ausilio dei giovani allievi, come distribuire le profende, preparare l’animale alle riprese, ottemperare alla manutenzione ordinaria dei finimenti e delle selle sotto la responsabilità del Tecnico Superiore.
MATERIE E DOCENZA
Il corsista maturerà gli aspetti tecnici basilari inerenti il cavallo, l’equitazione e il mondo della disabilità attraverso la sperimentazione teorico-pratica delle competenze a lui proprie.
In particolare, saranno trattate le seguenti materie, svolte da medici, psicologi e tecnici proposti dall’organizzazione ed approvati dal R.T.N.:
• EQUITABILE ed il TERZO SETTORE: (ore 4)
Presentazione di EQUITABILE, motivazione iniziale, aspettative personali e codice deontologico. Finalità del ns. intervento: il benessere, l’educazione e la
generalizzazione delle competenze.
• PSICOLOGIA : (ore 5)
L’apprendimento, la comunicazione ed i processi comunicativi, la memoria e l’attenzione, il ritardo mentale, le psicosi.
• ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO : (ore 6)
Accenni di anatomia e fisiologia, B.L.S., la perdita di coscienza e norme di comportamento, posizione di sicurezza.
Trauma cranico, crisi epilettica, I.R.A., stato di shock, rianimazione cardio polmonare.
• NEUROLOGIA : (ore 5)
S.N.C. e periferico e loro funzionamento, cenni di patologie del S.N.C., neurologiche (lesioni midollari),e P.C.I..
• IPPOLOGIA : (ore 3)
Anatomia e morfologia, gli appiombi, mantelli semplici e composti, stato segnaletico, andature e difetti di andature, alimentazione; Principi di benessere animale. Nozioni di mascalcia. Psicologia equina, mimica e comunicazione uomo-cavallo.
• ORGANIZZAZIONE SPORTIVA NAZIONALE: (2 ore)
Il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive Nazionali; gli Enti di Promozione Sportiva, l’organizzazione ed i regolamenti EQUITABILE.
• VETERINARIA : (ore 5)
Gli apparati scheletrico, gastrointestinale, respiratorio, cenni delle principali patologie associate.
Malattie infettive ed elementi di profilassi; elementi di primo soccorso equino.
• EQUITAZIONE DI BASE (teoria e pratica): (ore 10)
Regole di sicurezza e avvicinamento al cavallo e pratica nella preparazione del cavallo (grooming e sellaggio).
Esperienza nella conduzione a mano dell’animale e predisposizione del maneggio di lavoro. Tecniche per montare e smontare da cavallo.
Posizione ed assetto, la propriocezione in sella, i mezzi principali e sussidiari, andatura e cadenza, l’impulso, le figure di maneggio, le transizioni.
Eventuali nozioni basilari di volteggio per la sperimentazione di nuovi equilibri .
• ESERCITAZIONI PRATICHE CON ALLIEVI: (ore 10)
Acquisizione e sperimentazione delle tecniche di salita e discesa, presa di confidenza con la nuova situazione, assistenza nel lavoro “sul campo” e primi approcci nella
conduzione di semplici lavori a terra con allievi disabili.
Maggiori info su Equitabile.it