MILANO – Trasformare l’ora di educazione civica in un’ora di volontariato. E’ la proposta rivolta al ministro della Pubblica istruzione, Maristella Gelmini, dai City Angels e dall’Osservatorio sui diritti dei minori. Il titolare di viale Trastevere ha annunciato ieri il ripristino dell’ora di educazione civica, intesta come “educazione alla cittadinanza”, prevista dal decreto legge sulla scuola approvato dal Consiglio dei Ministri.
Da qui la proposta delle associazioni: “Per evitare che la nuova materia finisca come la vecchia, e che gli studenti la giudichino retorica, noiosa e poco attinente alla loro vita – spiegano i presidenti, Mario Furlan e Antonio Marziale- è necessario che la disciplina, più che teorica, sia pratica”. Dunque l’idea di trasformarla in un’ora di volontariato: “Ciascuna scuola può organizzarsi come meglio crede: con un volontariato a favore degli anziani nelle case di riposo, dei bambini disabili nelle loro strutture, degli animali abbandonati nei canili”.
La soluzione, secondo Mario Furlan e Antonio Marziale, potrebbe servire anche a contrastare il fenomeno del bullismo.
Anche l’Anffas onlus Sicilia e d’accordo a questa iniziativa e chiede ai presidi delle scuole di sfruttarla nel territorio.
FONTE
RedattoreSociale.it