In arrivo mille posti di sostegno in più per la scuola campana, duecentocinquanta nuovi collaboratori scolastici e oltre cento ulteriori classi con altri trecento docenti.
A darne notizia è il segretario generale della Federazione Lavoratori Conoscenza Cgil Campania, Franco Buccino.
“E’ il primo risultato – precisa Buccino – dell’iniziativa dei sindacati e soprattutto delle lotte dei lavoratori della scuola per la qualità del sistema formativo e per i diritti delle ragazze e dei ragazzi della nostra regione, lotte che durano da oltre due anni, e che hanno visto in prima linea la Flc Cgil con l’occupazione per cinque giorni della direzione scolastica regionale e con il presidio del ministero, per fermarci solo agli ultimi mesi”.
“Insieme all’iniziativa dei lavoratori e dei sindacati – aggiunge Buccino – anche la diversa sensibilità politica del nuovo governo, che sta smontando la cosiddetta riforma Moratti, ha messo le scuole nelle condizioni di far valere con più forza rispetto al passato le proprie esigenze e le necessità degli alunni campani”.
“Certo – continua Buccino – è appena un primo risultato: perché solo una parte delle richieste delle scuole sono state soddisfatte e solo ora si sono create le condizioni perché anche in Campania si possa cominciare a pensare a modelli didattici organizzati su tempi lunghi e pieni. Il risultato – conclude il sindacalista – ci conforta e ci sostiene nella nostra vertenza che continuerà senza sosta, perché la riforma della scuola risponda alle esigenze dei nostri alunni, a cominciare dall’innalzamento dell’obbligo scolastico, e perché anche le nostre scuole abbiano dotazioni organiche e materiali adeguate”.
WWW.DENARO.IT