Fieracavalli Verona e Equitabile: La nostra prima volta!

La più importante manifestazione fieristica d’Italia, giunta alla sua 110a edizione ha visto per la prima volta la presenza dell’equitazione integrata di Equitabile® Libertas ed ha ottenuto molto interesse vista la particolare location presso il padiglione 5, “storicamente istituzionale”.

Gli ampi spazi riservati al mondo dell’ippica e delle scommesse attraggono da sempre molto pubblico, soprattutto addetti ai lavori che ben conoscono il variegato mondo del cavallo nelle sue più intime sfumature: l’UNIRE, per l’incremento ippico, SISAL, regno incontrastato di scommesse, le rappresentanze ministeriali dell’Agricoltura e dell’allevamento equino italiano oltre alle “Armi in sella”, quali il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ed il Corpo Forestale dello Stato hanno catalizzato l’attenzione di migliaia di visitatori.

Lo stesso Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia, nella visita di rito presso l’Ente Fiera, seguito da un
folto stuolo di dirigenti e forze dell’ordine, ci ha incoraggiato nel proseguire su questa strada convinto
dell’importanza del cavallo nel sociale in genere.

Tanti amici ed associati Libertas per altre discipline sportive (da menzionare Aldo di Nuoro che praticava in passato nuoto sotto le insegne dell’Ente, Alessandra di una società di atletica dell’alta toscana) si sono avvicinati al nostro stand per confrontarsi con la particolare proposta dell’equitazione rivolta al sociale.

In sinergia con il Portale del Cavallo, un selezionato gruppo di espositori ha avuto la possibilità di essere parte del “Villaggio del Portale” e rappresentare al meglio una realtà solida che sostiene con forza la passione e l’amore verso il nobile animale in tutte le sue espressioni.

All’interno del “Villaggio”, nella giornata di sabato 8 novembre si è svolto il primo Forum sul mondo del cavallo: esperti provenienti da differenti ambiti hanno affrontato una maratona di 10 ore ininterrotte di convegni e relazioni inerenti aspetti di veterinaria,  di sicurezza sui luoghi di lavoro equestri, di legislazione, di comportamento equino, di mascalcia, addestramento e tanto altro.

Di grande impatto la conferenza inerente l’inclusione sociale e l’educazione alternativa che il nobile animale può suggerire per abbattere i muri del pregiudizio e per divulgare i messaggi degli Anni Europei 2003 delle persone diversabili e 2004 dell’Educazione attraverso lo Sport.
Roberto Lambruschi, Formatore Nazionale e Coordinatore dell’Equitazione Integrata Equitabile®, ha fornito interessanti spunti di riflessione soprattutto sulle differenze tra sport e riabilitazione, concentrando particolarmente l’attenzione sul determinante ruolo dello sport come evoluzione della terapia.

Un particolare ringraziamento al C.S.N. “Libertas” ed al Portale del Cavallo per la collaborazione e supporto; grazie anche a tutti i nostri Tecnici e Volontari che si sono avvicendati nelle quattro intense giornate di Fieracavalli Verona con l’augurio di ritrovarci più numerosi il prossimo anno!

Loredana Pioltelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *