E’ nato un percorso subacqueo per disabili nel Parco Nazionale delle Cinque Terre

A quanto pare le barriere si abbattono anche sott’acqua: il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha approntato all’interno della propria area marina protetta un percorso subacqueo per disabili.

Il “sentiero”, unico nel suo genere in Europa, è stato realizzato nelle acque di fronte al promontorio di Punta Corone, a Monterosso (SP), con la collaborazione oltre che dei biologi dell’Area Marina anche dell’Associazione Disabili Visivi che ha contribuito a formare gli istruttori e le guide subacquee sulle tecniche e le modalità appropriate per guidare una persona con disabilità visive.

Un sentiero speciale

Il sentiero sommerso si rivela molto suggestivo per la bellezza dei fondali e per la varietà delle specie animali e vegetali. È situato ad una distanza di circa 200 metri dalla costa; 200 metri è anche la lunghezza del percorso ovale che normalmente viene completato in circa 45-50 minuti. Come punto di riferimento per i subacquei è stata prevista lungo tutto il sentiero una cima sorretta da picchetti alti 60 cm. Le profondità vanno dai 9 ai 18 metri e pertanto per effettuare questa immersione basta un brevetto di primo livello (open water).

A 12 metri di profondità si possono ammirare esemplari di Pinna nobilis, bivalvi di grandi dimensioni, e piante acquatiche come la Posidonia oceanica. Scendendo ad una profondità di circa 16 metri ci si può imbattere in cernie, aragoste e murene. Quando si torna a risalire il fondale, invece, si osservano margherite di mare e spugne rosse e gialle.

Questi sono solo alcuni degli incontri subacquei che ora, grazie a questa iniziativa, anche le persone con determinate disabilità possono fare: “Questo progetto ha lo scopo di rendere accessibile a tutti la natura e le bellezze paesaggistiche, che rappresentano la ricchezza principale del nostro paese – ha spiegato Sabrina Rolla, Direttrice dell’Area Marina – ma rappresenta anche un importante momento di ricerca scientifica, che saprà regalare stage e perfomance subacquee di grande livello.

Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici dell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre (tel. 0187 76031, fax 0187 760061) oppure visitare il sito internet ParcoNazionale5Terre.it

FONTE:

Mobilita.com