Anche i disabili potrenno servirsi del sottopasso. E’ stato infatti sottoscritto oggi, mercoledì 26 novembre, in Regione Lombardia l’atto integrativo per il nodo di interscambio alla stazione ferroviaria di Bergamo. In particolare verrà migliorata l’accessibilità al sottopasso con un’uscita su Piazzale Marconi, senza più barriere architettoniche; saranno inoltre eseguiti lavori per migliorare l’area della biglietteria e per il locale di attesa a disposizione dei viaggiatori.
L’accordo di programma è stato firmato l’assessore regionale alla Mobilità, Raffaele Cattaneo; dall’assessore provinciale alle Grandi Infrastrutture, Felice Sonzogni; dall’assessore del Comune di Bergamo, Carlo Fornoni e per la RFI dall’ing. Domenico Colombo, presente anche il sottosegretario alla Regione, Marcello Raimondi. Si procederà ora ad ulteriori interventi di miglioramento della stazione di Bergamo. Anche la Provincia di Bergamo compartecipa finanziariamente alla realizzazione di queste opere per un costo complessivo di 631 mila euro, con un contributo di 170 mila euro.
“Riteniamo opportuno esserci – spiega l’assessore Felice Sonzogni – perché questo è un nodo strategico della mobilità bergamasca. Questo collegamento migliorerà inoltre l’attraversamento dell’area ferroviaria a favore di tutti gli studenti del polo scolastico di via Gavazzeni e conferma la valenza di questo nodo individuato come luogo dove si costruirà la nuova sede della Provincia.
FONTE:
BergamoNews.it