Primo corso per addetto di sala rivolto ai diversamente abili.

disabileCiò è stato possibile perché il Centro Territoriale Permanente n°12 di Civitavecchia, che opera nelle sedi della scuola media ‘‘Flavioni’’ e ‘‘Calamatta’’, ha ottenuto la certificazione di qualità per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione continua.
Il corso, che prevede 100 ore di lezione più uno stage di 50 ore presso alcune aziende del territorio che la dottoressa Stefania Grenga ha già contattato, si terrà nei locali di Via Barbaranelli, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16,30 alle 19,30.
“Questo progetto, nato da una mia idea, dichiara Stefania Ghenga, ha come obbiettivo quello di recuperare le abilità residue e le potenzialità di queste persone disabili. Questo corso di formazione ed orientamento al lavoro, prevede la presenza di un esperto di settore, un esperto di analisi dei bisogni che li cura scolasticamente perché purtroppo qualcuno è analfabeta, la figura di un logopedista, di uno psicologo, di un orientatore al lavoro, la figura del coordinatore di stage ed assistenti che li seguiranno dall’inizio alla fine. Inoltre avranno la possibilità di imparare la lingua spagnola”.
Durante la manifestazione di apertura è intervenuta anche l’Assessore alla Scuola e Formazione Gabriella Saracco. “Anche il mio Assessorato contribuirà, ha dichiarato, al finanziamento di questo corso, naturalmente non con lo stesso importo della Fondazione, e l’Amministrazione Comunale si adopererà a trovare una occupazione a questi ragazzi diversamente abili: il loro futuro occupazionale ci sta molto a cuore”.

WWW.CIVONLINE.IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *