Uno stabilimento balneare all’avanguardia, attrezzato con strutture in grado di accogliere persone con disabilità anche gravi, realizzato con materiali ecologici e con l’obiettivo di costituire una valida risorsa per il turismo truentino. Lo chalet “Adriatico Handisport” sarebbe infatti il primo del suo genere lungo l’intera costa adriatica, dato che in Italia si contano solo altre due strutture con le stesse caratteristiche, una in Sardegna a Quartu Sant’Elena (CA) e uno in Toscana a Follonica (GR).
In base al progetto, lo stabilimento truentino sarà costituito da un corpo principale chiuso con intorno una serie di passerelle e piazzole in legno per la disposizione di tavoli all’aperto, di attrezzature varie e di giochi. Elemento innovativo della costruzione la totale assenza di barriere architettoniche, al fine di permettere ai disabili di muoversi in assoluta libertà: rampe con pendenza non superiore al 5% (migliorativo rispetto al valor di legge dell’8%), larghezza delle stesse non inferiore a 1,5 metri per consentire l’incrocio fra due sedie a rotelle (migliorativi rispetto al valore minimo di legge di 0,9m), il bancone del bar e delle cucine che consentano di lavorare anche a persone su sedie a rotelle, pavimentazione antisdrucciolo con il tracciamento a terra dei vari percorsi per persone non vedenti. Anche i materiali di costruzione saranno all’insegna dell’ecologia (in prevalenza legno, vetro e acciaio), mentre una serie di panelli fotovoltaici installati con il sistema “a girasole” (ossia che si spostano inseguendo la luce solare) assicureranno energia elettrica e acqua cada a costo zero. All’interno della struttura saranno inseriti a lavorare anche disabili (un gestore, un barista, un cameriere) e il personale sarà composto anche da un infermiere e due assistenti addetti a soddisfare le esigenze dei turisti.
FONTE:
SanBenedettoggi.it