Catanzaro: Unione Italiana Cechi e Ipovedenti ha Aperto le Iscrizioni per un Progetto di Avviamento al Nuoto

Diversamente AbiliL’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sez. Prov.le di Catanzaro comunica che ha avuto avvio un interessante progetto, rivolto ai minori disabili visivi. Il progetto, che viene realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, e propone l’avviamento al nuoto di bambini minorati della vista compresi fra i sei e i dodici anni. In attuazione del progetto i Consigli Regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti organizzeranno, in ciascun capoluogo di regione, un corso di avviamento al nuoto, individuando la struttura in cui svolgerlo, selezionando i minori partecipanti, e nominando un responsabile dell’iniziativa a livello locale. Tale responsabile sarà scelto fra gli istruttori di attività motoria ed avviamento al nuoto a suo tempo formati dall’istituto di formazione (I.Ri.Fo.R.) nato per iniziativa dell’Unione.

Contemporaneamente al corso verrà avviato il coinvolgimento all’iniziativa dei genitori dei ragazzi, tendenzialmente contrari alle attività sportive dei loro figli disabili, e dei tutor del corso, che saranno scelti preferibilmente fra i docenti di educazione fisica delle scuole elementari e medie di primo grado, che in tal modo verranno sensibilizzati a far partecipare i bambini disabili visivi alle attività dell’educazione fisica, da cui non raramente vengono esclusi da pregiudizi infondati, ma purtroppo ancor oggi riscontrabili.

Auguriamo il miglior successo a questa ulteriore iniziativa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sostenuta dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, nell’ambito delle risorse del fondo destinato alle attività innovative delle associazioni di promozione sociale. Si comunica pertanto che presso gli uffici di questa sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Catanzaro sono aperte le iscrizioni per il progetto di avviamento al nuoto.

FONTE:

GiornaleDiCalabria.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *