L’Associazione DI.VO. ha notato che negli ultimi decenni si e’ affermato, in modo sempre più evidente, il valore sociale del cosiddetto turismo accessibile, termine comunemente utilizzato per indicare l’insieme di strutture, infrastrutture e sistemi organizzativi destinato a facilitare l’attività turistica delle persone con esigenze particolari. Purtroppo molte famiglie in cui sono presenti disabili e anziani devono limitare la loro attività turistica per le notevoli barriere e difficoltà da superare, prime fra tutte la scarsa conoscenza delle opportunità offerte dal turismo accessibile, la mancanza di persone competenti in materia e di strumenti informativi indispensabili alla programmazione degli itinerari e dei soggiorni. Dalla necessità di dare una risposta positiva alle richieste di turismo più accessibile a tutti, è nata l’idea per mettere la parola fine alle numerose limitazioni e discriminazioni subite dai disabili per le loro vacanze.
Abbiamo iniziato nel 1993 come associazione per la promozione del tempo libero, del turismo e dei servizi sociali. Scopo principale era ed è quello di promuovere e sviluppare iniziative di carattere ricreativo, socio-educativo, turistico – culturale e di assistenza, per migliorare la qualità del tempo libero, favorendo l’integrazione sociale delle persone in situazione di disabilità. Negli anni mi sono attivata, quindi, per offrire un servizio che possa soddisfare non solo i bisogni primari, ma anche sostenere le autonomie personali, sociali e relazionali. L’impegno è quello di incentivare e promuovere il turismo accessibile, ovvero fruibile dalle persone con bisogni speciali. Il servizio vacanze con assistenza nasce proprio dalla richiesta di sostegno espressa da tante famiglie. Si sviluppa attorno alle specifiche esigenze della persona, dei suoi desideri di fare turismo, di muoversi, incontrare, conoscere. Negli ultimi anni, per concretizzare tale obiettivo, l’associazione ha collaborato con numerose organizzazioni legate alla disabilità e del settore turistico, ed ha offerto il proprio servizio alle singole persone e alle loro famiglie. I nostri servizi funzionano in questo senso: L’impegno che la ”Di.VO.” pone allo sviluppo del turismo sociale è volto alla promozione di quest’ultimo come occasione di superamento di ogni barriera, culturale e strutturale. Le proposte si rivolgono a realtà che richiedono offerte diversificate: per le persone con disabilità offriamo soggiorni in strutture accessibili e soggiorni assistiti, nei quali le persone abili possano vivere la vacanza come momento di gioia, svago edivertimento. Per gli anziani proponiamo le “vacanze sicure” per risolvere le difficoltà della solitudine e della vita di tutti i giorni, nell’ottica di un turismo associativo che assicuri la massima serenità.
Alle famiglie vengono fatte proposte di vacanza che favoriscano lo stare insieme, perché il soggiorno sia un momento di aggregazione in realtà confortevoli e convenienti. Promuoviamo vacanze assistite in numerose strutture al mare e in montagna, che soddisfano i requisiti di accessibilità degli ambienti, dei servizi e dell’accoglienza. Il servizio che ci contraddistingue è soprattutto quello dei soggiorni assistiti. Proponiamo infatti, programmi di viaggi e soggiorni in cui è possibile richiedere oltre al viaggio, l’accoglienza, l’accessibilità della struttura, un servizio di accompagnamento e assistenza per tutta la durata della vacanza, facendo in modo che il rapporto tra accompagnatori e partecipanti sia da un rapporto di uno a uno a seguirsi. Tale rapporto è in funzione della disabilità, delle soggettive esigenze e delle necessità rispetto alla tipologia e al contesto della vacanza”. Organizziamo vacanze per persone con qualsiasi tipo di handicap da quello motorio con carrozzina o senza a quelli mentali e sensoriali. Ci sono alcune famiglie che ci affidano ragazzi affetti da autismo, a volte anche gravi. In questo caso utilizziamo due operatori, per maggiore sicurezza”. Le mete preferite sono quelle del mare, ma abbiamo proposte anche per la montagna. I nostri sono operatori specializzati,usiamo mezzi di trasporto adatti alle esigenze.
Per informazioni rivolgersi al coordinatore dott. Esposito Franca
cell. 3294365105 – Website: www.associazionedivo.splinder.com