Da oggi la sezione brindisina della Croce Rossa Italiana avrà un “mezzo” in più per aiutare chi soffre. Letteralmente. Un pullmino da trasporto per dializzati e disabili è stato donato al Comitato locale dalla Brindisi L.N.G. Con cerimonia ufficiale svoltasi ieri mattina nella sede della CRI in via Nazario Sauro, l’automezzo è stato consegnato ai volontari. Presenti il commissario regionale Croce Rossa Angela Capriati, il commissario della sezione brindisina Maria Luisa Pecoraro, il direttore generale della Brindisi L.N.G. Enrico Monteleone e monsignor Rocco Talucci arcivescovo di Brindisi-Ostuni che ha impartito al veicolo la solenne benedizione. “Tra i principi fondamentali del Movimento vi è l’Umanità. La Croce Rossa, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute.
Grazie a questo nuovo pullman, frutto di un atto di generosità, potremo farlo in maniera più idonea – ha dichiarato la Pecoraro – Cercheremo di sfruttarne al meglio le potenzialità garantendo, con l’aiuto dell’Asl e di Enti affini, un servizio efficiente ai nostri concittadini”. Il veicolo, del valore di 42.000 euro, è esempio di quanto la tecnologia possa offrire. Dalla capienza di sette sedute, ampio, dotato di aria condizionata, è attrezzato con sollevatore per trasporto disabili. Avere in dotazione un simile mezzo, rappresenta per i volontari brindisini un importante obiettivo raggiunto, come spiega Maria Fontana ispettrice dei Volontari Del Soccorso il “braccio operativo” della CRI nei servizi di trasporto sanitario ordinario e nel soccorso sanitario extraospedaliero. “In questi anni abbiamo cercato di svolgere al meglio il servizio con i mezzi a nostra disposizione, mezzi non idonei o attrezzati. Ogni giorno ci si alzava alle sei di mattina per consentire l’accesso al lavoro o alle terapie a tutti coloro che non hanno la possibilità di utilizzare mezzi pubblici: dializzati e persone in carrozzina o con problemi di deambulazione anche temporanei.
FONTE:
Buongiorno,sono la figlia di un dializzato da 18 anni….fino a 2 anni fa circa andava da solo ,poi dopo un’ennesimo intervento e l’eta’ avanzata non puo’ piu’ , perche’ il ritorno e’ difficile visto le lunghe ore di dialisi.!!!! tutti noi lavoriamo e purtroppo non possiamo andare a portarlo e riprendere 3 volte a settimana,la vergogna e’ che mio padre paga 20euro al giorno x il trasporto cioe’ 60euro a sett (purtroppo x vivere!!!!) per lui pensionato anzi,invalido perche’ sfortunatamente non e’ piu’ riuscito a lavorare e’ durissima…….sia economicamente che emotivamente ,la spesa e’ notevole e lui si sente un peso!!!!!! e’ assurda questa cosa,ma non sappiamo a chi rivolgerci….se potete darci una mano vi ringraziamo di cuore! TANIA….
Puoi rivolgerti al Comitato della Croce Rossa di Brindisi alla via N. Sauro, 10. Tel 0831.562078 o 0831.526923 per ricevere tutte le informazioni necessarie.