Troppo pochi i tre attuali parcheggi per i disabili disponibili su viale Miramare ed addirittura uno stabilimento su quattro è completamente privo del posto a loro riservato. Risultato? Gli accompagnatori spesso sono costretti a parcheggiare in divieto prendendo le multe. “Per accompagnare mio figlio al mare non posso assolutamente lasciare l’auto troppo distante dallo stabilimento – spiega il padre di un ragazzo disabile sventolando con amarezza una multa – Mio figlio non è nelle possibilità di percorrere a piedi lunghi tratti e quindi devo necessariamente parcheggiare in prossimità dello stabilimento”.
“Chi non ha in famiglia un disabile – racconta una mamma – non può capire quanti e quali disagi si debbono affrontare quotidianamente in un mondo pieno di barriere architettoniche”. Da parte loro i genitori ce la mettono tutta per assicurare ai propri figli una vita più serena e più normale possibile, ma spesso anche ostacoli che per una persona normodotata possono apparire banali, per un disabile possono essere insormontabili. Una sosta a diversi metri da uno stabilimento balneare, ad esempio, potrebbe precludere ad un disabile qualche ora da trascorrere con spensieratezza in riva al mare. Eppure, fanno notare alcuni bagnanti, prima che il manto stradale del lungomare di Manfredonia fosse rifatto, quindi fino ad un paio di anni fa, vi era una sosta per disabili per tutti gli stabilimenti. Come mai poi una è stata eliminata?
Il comune, interpellato, assicura che a breve giungeranno nuovi parcheggi, ma che comunque se dinanzi ad uno stabilimento il posto non è previsto è per eventuali problemi che si verrebbero a creare per la circolazione stradale. I genitori dei ragazzi disabili tirano un sospiro di sollievo, ma si augurano che alle parole possano seguire i fatti. Più posti riservati ai disabili, dunque, e più chiarezza da parte dei vigili urbani. “Mi avevano detto che potevo parcheggiare poco più avanti esponendo il permesso per gli invalidi – racconta un altro papà – Così ho fatto. Ma il giorno dopo, forse con vigili differenti rispetto a quelli del giorno precedente, mi sono beccato una multa. Come dobbiamo comportarci? A chi dobbiamo dare ascolto?”.
FONTE:
Manfredonia.net