A Montesilvano (PE) Prossima apertura del Parco Fluviale Accessibile ai Disabili

DisabileIeri mattina il sindaco Pasquale Cordoma, il vicesindaco con delega ai Parchi Ernesto De Vincetiis e il responsabile dell’Ufficio DisAbili Claudio Ferrante hanno visionato il Parco fluviale per studiare insieme al direttore dei lavori, l’architetto Aldo Cilli, gli ultimi dettagli, in particolare l’accesso alle carrozzelle, prima dell’apertura definitiva. Ferrante, su una sedie a rotelle, ha mostrato le eventuali barriere al passaggio dei disabili, valutando la scelta fatta dall’Amministrazione Comunale di rendere il parco valicabile a tutti con una pavimentazione in cemento nell’intero perimetro. L’area verde ricca di piante di ogni specie, dotata di un laghetto artificiale e di numerosi spazi attrezzati è ormai ultimata e attende soltanto l’ulteriore crescita dell’erba e il primo taglio prima dell’apertura al pubblico.

“Questo Comune – dice il sindaco Cordoma – sarà uno dei primi in Italia ad attuare le linee generali sull’accessibilità urbana sul Libro bianco, che il Ministro Sacconi ha presentato in estate. La città in questo modo sarà totalmente accessibile e pronta ad accogliere ogni genere di disabilità. Ci stiamo preparando al 4 ottobre, la giornata nazionale contro le barriere architettoniche, donando una maggiore fruibilità negli edifici abbattendo i gradini di Palazzo Baldoni e creando dei parcheggi e degli scivoli in tutte le strutture comunali”.

“Questo parco fluviale è un polmone verde nel cuore della città – afferma il vicensindaco De Vincetiis siamo veramente soddisfatti del lavoro svolto sarà un gioiello per l’intera comunità e quindi anche per i diversamente abili, gli ultimi lavori che stiamo svolgendo infatti sono per facilitare l’accesso a tutti”. “Prosegue la nostra battaglia contro le barriere architettoniche presenti in città – spiega Claudio Ferrante-, ogni volta che progettiamo uno spazio i tecnici comunali andranno ad attuare le linee generali sull’accessibilità urbana dettate dal ministro Sacconi sul Libro bianco. Ogni giorno riceviamo valanghe di lettere da tutta Italia, siamo diventati ormai un modello per tutti i diversamente abili che invidiano le iniziative di questa Amministrazione a favore della categoria. Sbaglia, infatti chi ci addita di aver realizzato spazi pubblici non accessibili. Sono amareggiato quando queste affermazioni arrivano da chi è interessato a fare solo demagogia politica non riconoscendo il lavoro straordinario svolto e la rivoluzione attuata da questa Giunta a favore del portatori di handicap”.

FONTE:

PagineAbruzzo.it

Un pensiero su “A Montesilvano (PE) Prossima apertura del Parco Fluviale Accessibile ai Disabili

  1. Ma che bella notizia dalla mia terra di origine! finalmente qualcosa comincia a cambiare anche lì, mi pare un buon segno, non tutto è fermo nell’Italia della crisi e del disincanto, allora. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *