Prende il via lunedì 3 maggio a Sassari, e per la prima volta in Sardegna, un corso di Danceability, disciplina praticabile da tutti: disabili e non disabili, persone con precedenti esperienze artistiche o ballerini alle prime armi. Il seminario, della durata di una settimana, sarà tenuto da Juri Roverato, coreografo e danzatore che ha partecipato alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Torino nel 2006.
Promotrice dell’evento è stata Cristina Marras, sassarese, che dopo aver frequentato un corso tenuto dallo stesso Jury ha deciso di far conoscere anche nella sua città questa disciplina. La Danceability permette alle persone di esprimersi non solo per quelle che sono le proprie abilità fisiche e artistiche ma anche, e sopratutto, attraverso l’incontro con l’altro. E’ centrale nell’interazione tra i ballerini la capacità di improvvisare e di esprimere quello che il confronto con il compagno di danza e con le sue diverse abilità ispira.
Durante le lezioni ogni partecipante sarà guidato lungo un percorso ma allo stesso tempo sarà libero di esprimere le proprie sensazioni nella maniera che più gli appartiene. Il corso, della durata di una settimana, si concluderà domenica 9 maggio alle 18.30, presso il centro sportivo Mario Canopoli, con lo spettacolo “Scale di Carta”. Il seminario di Danceability è stato realizzato grazie ai finanziamenti dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Sassari mentre lo spettacolo è stato finanziato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Sassari, Politiche Educative e Giovanili.
FONTE: