La Valle d’Aosta prosegue la propria campagna per l’abbattimento delle barriere

Barriere ArchitettonicheCon uno stanziamento di 1,6 milioni di euro approvato dalla giunta regionale, la Valle d’Aosta prosegue la propria campagna per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici e nei luoghi pubblici.
I fondi saranno ripartiti tra i privati e gli enti pubblici che hanno presentato progetti per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di ostacoli fisici che possano impedire l’accesso dei disabili.
“La strada – ha spiegato Antonio Fosson, assessore regionale alle Politiche sociali – è ancora lunga, ma l’amministrazione regionale sta attuando interventi mirati sia in campo finanziario che istituzionale: in tal senso dal 1997 opera l’Ufficio disabili e accessibilità del nostro Assessorato e, nell’ultimo biennio, tre milioni e 200 mila euro sono stati destinati dalla Regione all’eliminazione delle barriere architettoniche”.
Per la promozione di una cultura dell’accessibilità, l’assessorato ha inoltre stretto una collaborazione con l’Associazione degli albergatori della Valle d’Aosta al fine della stesura della terza Guida turistica della Valle d’Aosta per persone disabili, di prossima pubblicazione.

WWW.SUPERABILE.IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *