Esibizioni dal vivo, spettacolo e divertimento allo stato puro.
Dalle ore 20.00 dell’8 settembre, in giro per la festa legni, ottoni, percussioni, voci, danze de La Banda Roncati annunceranno al pubblico l’inizio dell’evento accompagnandolo all’interno dello spazio Estragon, dove dalle 21.00 in poi, presentati da Franz Campi, si alterneranno sul palco band musicali, cabarettisti, danzatori e giovani in ascesa, intervallati da presenze di alta qualità del mondo della cultura.
Gli individui con handicap nel cosmo dello spettacolo hanno frequentemente una parte periferica, come nella vita. Per una circostanza ogni tanto si capovolgono i ruoli ed i termini: perché in tale progetto saranno proprio le persone con disabilità ad assumere un ruolo primario, sia sul palco che nella preparazione dell’evento stesso, giocherellando alla pari con chi in continuazione è il personaggio principale di questo mondo fatto di lustrini e di paillettes, che è l’intrattenimento.
PROGRAMMA
ore 20.00 in giro per la festa
La Banda Roncati
legni, ottoni, percussioni, voci, danze annuncieranno al pubblico l’inizio dell’evento accompagnandolo all’interno dello spazio scenico.
dalle ore 21.00 Estragon
Les Commediants
“VAI e VOLA”
..Il vecchio clown “Barum” non ha più il circo e vive da sempre con il figlio Mike, mentre la figlia Urana è…. E vive in un altro pianeta. L’unica cosa rimasta è la libertà di essere se stessi e far vedere chi si è veramente.
ore 21.15
Franz Campi
“Meglio che scaricare un camion di mattoni – Storie e canzoni”
Un “live” pieno di ironia, ritmo, monologhi, nuovi brani ed alcune delle più
riuscite canzoni di oltre 20 anni di attività
ore 21.45
Antonietta Laterza
“diversamente abile come tutti”, una nuova identità della donna portatrice di valori contro le barriere fisiche e culturali.
ore 22.00
“Muskey” Vito Muschitiello
“IRONICO…MA ANCHE NO”
ore 22.15
Domenico Lannutti
“Quando non c’è più scampo ci mangiamo la seppia”
.. un uomo, confuso, frastornato, integrato disintegrato, consumatore consumato, un uomo che cerca di stare al passo con il mondo ma non ce la fa!
ore 22.30
Jolaurlo
“Meccanica e Natura” … pura fantascienza dello “spazio” interiore, attitudine nervosa ed istintiva
punk rock, programmaticità elettronica, sensualità e intimità folk fresca schiettezza pop.
ore 23.15
Ladri di Carrozzelle
“Chi va in carrozzina disturba anche te…digli di smettere!” ..ironia, amore per la musica, vivere la diversità come valore e non come problema.
Handishow è una produzione:
www.buonenotiziebologna.it
www.virtualcoop.net
Organizzazione:
Occhi Clinio occhi@buonenotiziebologna.it
Comunicazione:
Marcello Cominelli
mcominelli@buonenotiziebologna.it
Per informazioni e acquisto biglietti:
www.handishow.it
telefonare 051533106 dalle 9.00 alle 17.00