Regali Solidali per Natale

Con il Natale ormai alle porte cresce l’attesa per i regali e cresce soprattutto la frenesia che colpisce quanti ogni anno sono alla presa con la scelta del regalo “perfetto”.

Scegliere il giusto regalo non è mai facile, nonostante si possano trovare mille idee interessanti soprattutto grazie all’aiuto della rete  (molto uitli sono ad esempio i siti regalipernatale.eu ). Purtroppo però, nonostante le buone intenzioni e i necessari accorgimenti, si rischia spesso di incorrere in regali banali, superflui o poco graditi così che tutti i buoni propositi vengano vanificati.

Allora, perché non pensare a dei regali che possano far piacere a chi li riceve e, al contempo, possano “essere d’aiuto” alla società? Stiamo ovviamente parlando dei regali solidali che ti permetteranno di dare un contributo di valore nel raggiungimento di obiettivi importanti e socialmente impegnativi.

Sono numerose le associazioni di volontariato e organizzazioni no profit che per il Natale mettono a disposizione un ampio catalogo a cui attingere per la scelta del regalo e i cui ricavi saranno destinati a opere di beneficenza e di impegno umanitario.

Cartoline, magliette, libri, calendari e tantissimi gadget di vario tipo i cui guadagni servono a finanziare assistenza per disabili, ricerche, etc… in altre parole, servono a reperire fondi importanti per l’attuazione dei vari progetti/obiettivi che le associazioni si prefiggono in base al proprio regolamento istitutivo.

É importante ricordare, inoltre, che i regali solidali, nell’ambito dei regali aziendali, possono usufruire di agevolazioni fiscali per le donazioni in favore delle Onlus.

Scegli il tuo regalo solidale tra i numero disponibili:

– l’Unicef propone numerose idee regalo che spaziano dai biglietti e cartoline d’auguri all’oggettistica per la casa, dagli accessori d’abbigliamento ai prodotti artigianali i cui fondi ricavati vengono utilizzati per finanziare il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. http://regali.unicef.it/

– Emergency si è strutturata con veri e propri “negozi di Natale” che verranno ospitati nel periodo natalizio nelle principali città italiane. Si potranno acquistare prodotti di vario tipo (giocattoli, libri per bambini, prodotti di bellezza, bigiotteria, vini e prelibatezze alimentari) molti dei quali provenienti da Paesi in cui opera l’organizzazione e altri offerti da aziende e negozi desiderosi di collaborare al progetto. Emergency è da sempre impegnata in prima linea nel portare assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati

– Se, ancora una volta, il tuo impegno vuole rivolgersi ai bambini puoi contribuire a finanziare Save the Children, un’organizzazione internazionale attiva in 27 Paesi, inclusa l’Italia, che si impegna nella lotta contro la povertà,l’AIDS, la tratta dei bambini, lo sfruttamento sessuale minorile, il fenomeno dei bambini soldato e ha tra i suoi obiettivi fondanti un’opera di alfabetizzazione nei Paesi con maggiori disagi. Visita il sito (http://desideri.savethechildren.it/) per scegliere il tuo regalo di Natale (candele, agende, biglietti augurali, e altro…) e fare un gesto solidale.

– Se si vuole dare un contributo alla ricerca scientifica nella lotta e la cura di malattie come leucemie, linfomi e mieloma, allora si può scegliere un regalo dal catalogo dell’AIL (Associazione Italiana Onlus). Da oltre 40 attiva nell’ambito dei regali solidali.

– Un’altra possibilità di regalo solidale è rappresentata dalla Lega Filo D’oro, da sempre impegnata nell’assistenza e nella riabilitazione di persone sordocieche. Puoi scegliere tra le varie proposte che la Lega ha ideato per Natale 2013 http://www.legadelfilodoro.it/news/regali-di-natale

– Se scegli il regalo solidale di Coopi potrai contribuire a lottare contro ogni forma di povertà nel mondo. È un’organizzazione non governativa presente in 24 Paesi impegnata in progetti di sviluppo e di emergenza. Il catalogo solidale per Natale prevede gadget natalizi, biglietti d’auguri e prodotti artigianali.

– La Filo Continuo è una Cooperativa Sociale, una realtà del privato sociale no-profit che opera nell’ambito dei servizi alle persone disabili dal 1989 impegnandosi a favorire lo sviluppo di strutture sia diurne che residenziali, attivando interventi educativi, riabilitativi ed assistenziali.  http://www.filocontinuo.org/content/negozio-il-filo-della-solidarieta

– L’associazione gestisce direttamente la comunità che ospita attualmente 18 persone con disabilità e un Servizio di Formazione all’Autonomia frequentato in forma diurna da una quindicina di persone provenienti dal territorio. Anche quest’anno la cooperativa sociale Radici nel Fiume offre la possibilità di scegliere fra una vasta gamma di cesti natalizi,  prodotti realizzati nel laboratorio di articoli in carte naturali “Voltalacarta” e prodotto del  laboratorio di ceramica Res. http://www.radicinelfiume.it/

– Il Nuovo Comitato Il Nobel per i disabili Onlus continua i lavori del “Comitato Il Nobel per i disabili”, associazione fondata da Dario Fo e Franca Rame nel 1997 per devolvere in beneficenza i soldi del premio Nobel per la letteratura vinto da Dario. http://www.comitatonobeldisabili.it/index.php/stampe-arte

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.