Il Comitato Italiano Paralimpico, ente preposto allo sport per disabili, oltre ai grandi eventi già istituzionalizzati da tempo, da oggi può aggiungere anche la Coppa Italia calcio non vedenti.
Il presidente nazionale del dipartimento n°7, Vincenzo Antonelli, nella bacheca della federazione metterà la maglia della Liguria Calcio non Vedenti insieme alla medaglia a ricordo della 1° Coppa Italia di categoria, svoltasi in provincia di Imperia.
La manifestazione ha riscosso il consenso della dirigenza nazionale del CIP che in delegazione aveva anche l’allenatore della Nazionale Mastrodomenico Rossano che, apprezzando l’ottimo livello di gioco, ha preso appunti importanti per la Liguria Calcio non Vedenti che oltre allo stratosferico Fabrizio D’Alessandro ha nelle proprie fila giovani che possono aprire un ciclo in veste di rappresentativa nazionale.
A D’Alessandro va attribuito una luce molto particolare perchè è un grande ‘uomo-giocatore’. In provincia, le città di Sanremo e Taggia hanno fatto ‘gruppo’, dando dimostrazione di come sia importante radunare le forze.
Gli organizzatori hanno ringraziato gli Amministratori ed i semplici cittadini e, per l’impegno profuso, tutto lo staff della Liguria Calcio non Vedenti, del Coni provinciale e della UISP che ha fornito supporto logistico e che da sempre è molto attenta alle tematiche dell’handicap.
Il tutto si può sintetizzare con il quadrangolare per esordienti, scandito dallo slogan ‘Buio e Luce’, come i giovani e i meno giovani possano trarre valore aggiunto di crescita culturale, sociale e civile dallo sport nella sua forma più grande ed essenziale, del gusto al gioco e alla competizione sportiva non fine a se stessa, ma lancia l’uomo davanti a tutto.
WWW.SANREMONEWS.IT
Che bello raga, straordinario, non mollate mai.
Posso dire una cosa??!! FORZA IMPERIA CHE TORNA DOPO 2 ANNI IN D