Un bollino blu di conformità per i siti internet accessibili dai disabili.

Sedia a rotelle con sfondo coloratoCominciano a cadere le “barriere digitali” per l’accessibilità’ agli strumenti informatici da parte dei disabili.
Sulla Gazzetta Ufficiale e’ stato pubblicato il decreto predisposto dal Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, con i requisiti tecnici ed i diversi livelli di accesso: alla fine del 2003 le Camere avevano approvato all’unanimità’ le disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, legge 9 gennaio 2004 n. 4, meglio nota come ‘Legge Stanca’.
Il nostro Paese, ha detto il ministro Stanca, e’ tra i primi al mondo a dotarsi di queste misure.
Ora spetta alle amministrazioni pubbliche l’impegno ad adeguare entro un anno i loro siti e applicazioni alle norme.
Per facilitare il riconoscimento dell’adeguamento e’ stato previsto un apposito logo, una sorta di ‘bollino blu di conformità’. I privati che intendono aderire alla certificazione di qualità dovranno registrarsi presso il CNIPA-Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Il decreto dispone in modo dettagliato i requisiti che debbono avere i siti internet e gli strumenti informatici (pc, ambiente operativo, applicazioni, etc.) per facilitare il loro utilizzo da parte dei disabili. A queste disposizioni possono uniformarsi anche i privati.

WWW.AGI.IT
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.