Progetto IPCA, l’informatica in aiuto dei disabili.

Lavoro su sedia a rotelleIPCA è stato co-finanziato dall’Information Society Technologies Programme (IST) della Commissione europea. L’interazione con le applicazioni web, e con il computer in generale, è garantita da una combinazione flessibile di sensori e codificatori che registrano e interpretano diversi parametri fisiologici trasformandoli in input, consentendo all’utente di gestire autonomamente la navigazione. La scorsa estate il prototipo è stato sperimentato su un campione di 60 utenti con esiti soddisfacenti. Prima di dare il via alla commercializzazione del dispositivo occorre, secondo i responsabili del progetto, miniaturizzare la componentistica e creare un’interfaccia di collegamento per i computer.Il team del progetto IPCA include il Fraunhofer-Institut für Angewandte Informationstechnik (FIT), Asociación Instituto de Biomecánica de Valencia (IBV) e un’azienda dei Paesi Bassi specializzata nello sviluppo di sensori. Il supporto nelle fasi della sperimentazione è a cura di ISdAC (Information Society disAbilities Challenge)

WWW.VNUNET.IT
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *