Andrea Morello ragazzo di 30 anni nato e abitante in provincia di Treviso torna in Italia dopo aver lavorato in varie realtà Europee all’età di 21, con la voglia di trovare un posto dove poter “piantare” un seme e far crescere il suo “albero della vita”. Nel suo cammino però accadde un fatto che sconvolse la sua esistenza:
un macchinario industriale gli amputò tre dita della mano destra togliendogli da un giorno all’ altro l’uso nel quotidiano.
Presso il Centro Protesi di Vigorso, mentre era in attesa di prendere una grossa decisione a senso unico quale una protesi alla mano, un foglio di carta sopra la scrivania del medico attirò la sua attenzione, c’era scritto : “Progetto T.O.P.” di A.S.P.H.I., era il 1998.
Da quel giorno finì il suo percorso “obbligato” e iniziò nuovamente a decidere la sua strada.
Prese parte a questo progetto frequentando un corso di formazione rivolto all’informatica ed alla creazione di impresa.
Rimase un anno all’interno del Centro Protesi e si diplomò al corso promosso dalla Fondazione A.S.P.H.I.
Onlus di Bologna. Da qui scaturì in lui una nuova consapevolezza: la sua diversità era un valore che poteva donare agli altri.
Nel 2000 ha fondato la Mediacom service S.r.l. di cui oggi è il Presidente. Oltre a presentarsi nel mercato come Agenzia di Comunicazione, la sua azienda opera in accordo con l’I.N.A.I.L. Direzione Regionale per il Veneto nel creare progetti di reintegrazione lavorativa per altre persone che come lui si siano trovate a dover “imparare” a vivere una nuova realtà. Organizza corsi di formazione tramite l’utilizzo di Personal Computer rivolti alle professionalità che richiedono le aziende del Veneto così da facilitare la nuova strada da intraprendere a chi subisce un infortunio sul lavoro.
“La tua diversità è un valore che puoi donare agli altri, non sprecarlo”.
Andrea Morello
WWW.MEDIACOMSERVICE.COM
Ciao.
Sono Giulio Bertagnin. Ci siamo trovati sabato scorso attorno ad un tavolo in Villa Bellati.
Ho trovato interessante il discorso sul biomattone.
Mi è venuta qualche idea al riguardo: vorrei confrontarmi con te sulla sua plausibilità .
A presto. (fammi avere per cortesia qualche dato sul buon Padovan)
CiAO.