Per i disabili di Foggia andare in giro per le vie della città, in alcune circostanze, è pura utopia, puro miraggio.
E questo anche per colpa del pessimo senso civico di molti automobilisti che quando si mettono in sosta con la loro automobile trasformano il percorso urbano in una sorta di percorso di “guerra”.
Per andare incontro alle esigenze dei portatori di handicap, quindi, l’assessorato comunale ai Lavori Pubblici ha pensato bene di rispolverare e rilanciate il numero verde nato, qualche tempo fa, allo scopo di invitare i cittadini a segnalare le situazioni strutturali fatiscenti in cui sarebbe auspicabile un intervento di recupero.
Questa volta, però, il numero 800.199630 è indirizzato in modo particolare alle persone disabili, alle loro esigenze, con il presupposto di adeguare le infrastrutture stradali realizzando gli scivoli indispensabili per l’attraversamento delle carrozzelle. «Le barriere architettoniche sono una problematica di grande importanza sociale e creano enormi difficoltà sulla qualità della vita della persona disabile.
Gli interventi che andremo a realizzare – dice Italo Pontone, assessore comunale ai Lavori Pubblici – sono l’inizio di un progetto vero e proprio di programmazione e coordinamento delle iniziative finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche in città». anche perché, l’Amministrazione Comunale, attraverso i suo tecnici, ha già realizzato «una mappatura per quel che riguarda la situazione dei marciapiedi e della collocazione degli scivoli per i disabili, ma visto che Foggia si è allargata in maniera notevole qualcosa può esserci sfuggita».
Per questo, l’assessore Pontone sollecita «i cittadini disabili o le loro famiglie a segnalare al numero verde delle zone cittadine in cui gradirebbero che venissero eseguiti degli interventi strutturali per abbattere le barriere architettoniche».
Di una cosa è anche certo Pontone: «L’attenzione verso questo problema è sempre alta, considerato che ormai si fanno prima gli scivoli e poi i marciapiedi».
Il numero 800.199630, comunque, rimane a disposizione di tutti i foggiani che vogliono contribuire alla crescita e al miglioramento della comunità. In che modo? Evidenziando delle situazioni poco felici per quel che riguarda i lavori pubblici e le strutture comunali.
WWW.ILMERIDIANO.INFO