È salito a 500 il numero di atleti disabili iscritti al Cip regionale, in concomitanza con l’assegnazione della nuova sede presso lo stadio Della Vittoria. «Da dodici federazioni – dichiara Oscar Maitilasso, presidente del Cip regionale – siamo passati a inglobarne oggi 45.
Abbiamo cioè potenziato le discipline sportive già esistenti». Il segno più recente dello sviluppo del comitato paralimpico è arrivato lunedì scorso con la firma del protocollo d’intesa con l’università di Bari, a cui è intervenuto il presidente nazionale Luca Pancalli.
«L’obiettivo continua il presidente – è quello di istituire un corso di laurea nella facoltà di scienze motorie destinato ai paralimpici sempre più vicini al mondo dello sport».
Dopo la giornata nazionale, il prossimo impegno sarà in Umbria, dove alcuni nuotatori pugliesi saranno selezionati per partecipare alla coppa Italia in programma il 17 novembre. Già sicura la presenza di Luca Mazzone, vice campione olimpico di nuoto e di Vincenzo Micunco. Ma l’interesse del comitato regionale verte anche sull’impiego lavorativo.
«Da qui nasce – spiega Maitilasso – la convenzione con l’ Inail regionale per dare loro la possibilità di trovare più facilmente un lavoro». In seguito all’accordo siglato con il Coni e il comune di Bari, gli atleti del Cip avranno libero accesso presso il Cus per praticare discipline come canottaggio, vela e handbike.
Per poi disporre anche dello stadio del nuoto e di una sala interna della struttura di via Maratona, dove esercitarsi con il tennistavolo.
Fonte:
SuperAbile.it