Subacquea: Programmi specializzati dei Canavesani per i diversamente abili

SubacqueoGrande impegno del Circolo Subacquei Canavesani , società affiliata Fipsas Cmas del Coni, nell’organizzazione di un corso a livello nazionale per la formazione di nuovi istruttori nella subacquea per disabili. Con il primo corso di specializzazione per istruttori per disabili MDa, tenutosi ad Ivrea nell’autunno del 2001, è iniziato il cammino ufficiale di questa nuova specializzazione che consente un’immersione sicura anche nel contesto della disabilità.
Il Circolo Subacquei Canavesani già da tempo ha avviato questa sperimentazione in piscina ed ora ha realizzato anche un manuale; inoltre ha creato una didattica subacquea per diversamente abili che è stata adottata dalla Fipsas Nazionale e dalla Cmas Internazionale come didattica ufficiale per disabili.
I punti principali possono essere riassunti nel consentire al disabile la pratica subacquea nel modo più sicuro ed autonomo, adattare esercizi alla disabilità al grado di mobilità ad essa correlata, evitare un approccio di tipo terapeutico, non creare situazioni artificiali di immersione, creare un ambiente di ritrovo per tutti i sub, normodotati e disabili affinché possano esercitare la passione per il mare.
Il corso è iniziato in Santa Marta, con il contributo dell’amministrazione comunale, presente l’assessore allo sport della città di Ivrea Laura Barberis, poi in sede del Circolo dove si sono svolte le lezioni di teoria con la partecipazione di medici, fisioterapisti, psicologi, neuropsichiatri con istruttori specializzati. In ultimo, grazie alla concessione della Società Canottieri Sirio, si sono svolte le prove in acque libere con successiva valutazione degli allievi e consegna brevetti.
Il Circolo Subacquei Canavesani invita quindi tutti coloro vogliano avvicinarsi in massima sicurezza alla disciplina presso la piscina comunale di Ivrea nelle serate di lunedì dalle 18,30 alle 19,30, il martedì e giovedì dalle 20 alle 22,30.
FONTE:
Espresso.Repubblica.it

3 pensieri su “Subacquea: Programmi specializzati dei Canavesani per i diversamente abili

  1. Ancora con diversamente abili, DIVERSAMENTE ABILI LO SIAMO TUTTI. Sapete fare ciò che fa un Ragazzo in carrozzina, sai fare la fune d’equilibri, ciò che tu fai motoriamente io non lo so fare, perciò anche noi normali siamo diversamente abili

  2. ciao, sono un istruttore subacqueo hsa , insieme a un ragazzo disabile anche lui hsa vorremmo saperne un po di piu’ sulla vs didattica
    grazie roberto

  3. Ciao Roberto, io gestisco il sito del Circolo Subacquei Canavesani (subcanavesani.it). All’interno abbiamo anche un Forum con una sezione dedicata a questo argomento. Se vuoi puoi porre direttamente lì i tuoi quesiti e troverai risposta direttamente dal responsabile nazionale della didattica per diversamente abili della fipsas, che è poi il nostro direttore dei corsi.
    Purtroppo loro non sono molto informatizzati, quindi difficile che leggano questi scritti… ! 😀
    Oppure se mi fai domande specifiche provo a fare da tramite.

    Ciao
    Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *