Progetto Jolly: tre ragazzi che aiutano l ambiente

L’altalena da riparare o da sostituire,  il parco che deve rifarsi il look con la staccionata da pitturare o l’erba da tagliare. Piccoli lavori di decoro urbano che il servizio sociale associato dei comuni di Pontassieve,  Pelago e Rufina in Valdisieve, in collaborazione Aer azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti in Valdisieve e Valdarno, hanno pensato di affidare a ragazzi con alle spalle esperienze di vita difficile, offrendo loro l’opportunità di reinserirsi nella società.
 E’nato così “il progetto Jolly”, con il quale una squadra formata da tre ragazzi segnalati dalla Asl e dal Sert lavorano quotidianamente con l’aiuto di un operatore nei 29 parchi e aree verdi dei tre comuni. Inoltre i ragazzi hanno un contatto diretto con i cittadini che possono ‘usare’ la squadra jolly per fare segnalazioni o richieste al comune, richieste che arrivano poi direttamente sui tavoli degli uffici tecnici; nel caso in cui questi compiti non possano essere svolti dalla squadra speciale di giardinieri, intervengono in soccorso i tecnici dei tre comuni.
Il progetto è promosso dalla cooperativa sociale Cristoforo di Pontassieve che impiega 80 addetti (25 dei quali sono persone svantaggiate) e che, tra le altre attività, si occupa anche del servizio mensa nelle scuole dei tre comuni della Valdisieve.
“Il progetto Jolly – spiega Francesco Clementi, presidente della cooperativa Cristoforo – ci ha permesso di assumere con un regolare contratto lavorativo tre di questi ragazzi che,  proprio grazie a quest’esperienza, hanno dimostrato di poter svolgere un’esperienza lavorativa continuativa e allo stesso tempo si sono nuovamente inseriti nella vita di tutti i giorni”.

 www.associazionefelix.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.