Dal 14 al 23 gennaio si disputeranno a Sestriere (TO) i “Campionati del Mondo IPC Disabili Sci 2011” indetti dall’International Paralympic Committee, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e organizzati dalla Freewhite Ski Team ASD, un’associazione sportiva dilettantistica nata per ragazzi, dai 3 ai 18 anni, con difficoltà motorie che intendono conoscere e approfondire la tecnica degli sport sulla neve.
Categoria: Sport
Informazioni e notizie sullo sport per disabili
Campionessa Olandese di Handbike parteciperà alla maratona di roma dopo aver riacquistato l’uso delle gambe
Monique Van der Vorst parteciperà alla Maratona di Roma, il 20 marzo prossimo. La 26enne olandese, pluricampionessa del mondo e primatista mondiale di maratona in handbike (1h12’01) che dopo 13 anni passati su una sedia a rotelle, lo scorso novembre ha ritrovato l’uso delle gambe ha assicurato la sua presenza all’evento. Ma, questa volta, correrà con le sue gambe.
La storia di Paolo autistico corre nel deserto e vince la sfida della vita
Quando ha cominciato a correre faceva cinquanta metri e si fermava disperato, quasi senza respiro. Guardava in faccia il suo allenatore e scuoteva la testa. Sembrava l’atteggiamento di chi voleva arrendersi, invece era solo il modo per dire che accettava la sfida: correre per gettare un ponte tra disabilità e normalità. Correre perché l’autismo è una maratona, e come tale deve essere affrontata.
Fabrizio Macchi si allena al MilanLab per le olimpiadi di Londra 2012
Inizia dal MilanLab il cammino di Fabrizio Macchi verso la nuova stagione agonistica, ma soprattutto verso l’obiettivo a cinque cerchi di Londra 2012.
1° Meeting Internazionale di Nuoto per Disabili Fisici
La Polisportiva Bresciana No Frontiere sta preparando gli ultimi dettagli organizzativi prima del gran giorno, quello in cui 160 atleti, da trenta società, scenderanno in vasca per il 1° Meeting Internazionale di Nuoto per Disabili Fisici, l’altro anno solo a carattere nazionale, e ora ‘promosso’ tra gli eventi riconosciuti dall’IPC, al cui Regolamento Tecnico si conforma.
L’anno prossimo Laono ospiterà il Global Games
Una delle più importanti manifestazioni sportive mondiali si svolgerà l’anno prossimo a Loano: si tratta dei Global Games 2011, che rappresentano la seconda manifestazione in ordine di importanza, dopo i Giochi Parolimpici, per quanto riguarda gli atleti disabili.
I Cissaca Bulls, campioni d’Italia di basket special olympics, a Palazzo Lascaris di Torino
Il presidente Cattaneo ha premiato con la coppa il coach della squadra, Marco Petrozzi, sottolineando che, “il lavoro svolto e l’impegno e la determinazione degli atleti, rimangono un esempio per tutti noi e non solo per chi ha bisogno del sostegno di queste strutture specializzate”.
A Dicembre inizierà il progetto “SportivaMente 2011” Programma di integrazione dei ragazzi disabili
A dicembre inizierà il progetto “SportivaMente 2011”, che prevede la partecipazione di squadre di atleti disabili messinesi a tornei nazionali e provinciali di calcio a cinque, tennistavolo, nuoto e, in via sperimentale, di pallavolo.
Piacenza: Città Internazionale del Campionato di Paraciclismo
Dopo l’edizione 2010, anche per il 2011 la provincia di Piacenza ospiterà una tappa del Campionato internazionale di paraciclismo. Lo ha annunciato l’Uci, Unione ciclistica internazionale che ha confermato come sede di una tappa della gara riservata a ciclisti disabili ormai per la terza volta, dopo aver ospitato per la prima volta la gara nel luglio del 2009
A Firenze il 28 Novembre insieme alla “Marathon” si svolgerà anche la Marathonabile riservata ai Disabili
La XXVII Firenze Marathon, in programma il prossimo 28 novembre, riserverà una piacevole sorpresa alle migliaia di sportivi di tutto il mondo che saranno al via della gara: un nuovo tracciato, che si annuncia molto più veloce e con un dislivello, fra partenza e arrivo, di circa 40 metri, nel pieno rispetto delle regole Iaaf