Il Museo Tattile Statale Omero accoglie presso la propria sede 4 volontari in Servizio Civile Nazionale con il progetto “Arte e minorazione visiva: la tattilità quale canale di integrazione”.
Tag: Ancona
26 agosto 2010: Marchigiani in Jazz, I Canvasky dell’Accademia Musicale di Ancona
Bartoletti è un pittore con una straordinaria storia personale e d’artista. Reso quasi cieco da una malattia, ha ideato una sua speciale tecnica per continuare a dipingere le proprie emozioni e immagini, rendendole comprensibili anche a chi non vede.
19 agosto 2010: Gruppo La Macina con “l’amore il diavolo e l’acqua santa” al Museo Omero
Bartoletti è un pittore con una straordinaria storia personale e d’artista. Reso quasi cieco da una malattia, ha ideato una sua speciale tecnica per continuare a dipingere le proprie emozioni e immagini, rendendole comprensibili anche a chi non vede.
12 agosto 2010: Artiste in dialogo, musica e poesia al femminile nella terra di marca al Museo Tattile Omero
Reso quasi cieco da una malattia, ha ideato una sua speciale tecnica per continuare a dipingere le proprie emozioni e immagini, rendendole comprensibili anche a chi non vede.
5 agosto 2010: Búsqueda in concerto, Un viaggio nella musica della tradizione al Museo Tattile Omero
Bartoletti è un pittore con una straordinaria storia personale e d’artista. Reso quasi cieco da una malattia, ha ideato una sua speciale tecnica per continuare a dipingere le proprie emozioni e immagini, rendendole comprensibili anche a chi non vede.
22 luglio 2010: Concerto Note di Marca, Marco Vergini al pianoforte al Museo Omero
Giovedì 22 luglio: Concerto Note di Marca, Marco Vergini al pianoforte Sensi d’estate 2010 al Museo Tattile Statale Omero di Ancona, Via Tiziano 50 Nove appuntamenti di qualità fra degustazioni, concerti, spettacoli e mostre. Ore 20: Laboratorio del Gusto per adulti e Laboratorio d’Arte per bambini (6-11 anni) su prenotazione.
Il 15 Luglio Concerto Ciao Umberto! l’ultimo Re di Ancona al Museo Tattile Omero
Sempre aperta durante tutta la serata e per tutta l’estate la mostra di dipinti di Gabriele Bartoletti, artista ipovedente che “fa arrivare forme, colori e bellezza sulle mani di chi vive nel buio della notte” come afferma Tonino Guerra. Bartoletti è un pittore con una straordinaria storia personale e d’artista. Reso quasi cieco da una malattia, ha ideato una sua speciale tecnica per continuare a dipingere le proprie emozioni e immagini, rendendole comprensibili anche a chi non vede.
07 Luglio 2010: Presentazione del libro Avventura Marinara
Presentazione del libro “Avventura Marinara” Racconto dello scrittore Mario Puccini (1885-1942) con illustrazioni del pittore Walter Angelici che sono esposte fino al 20 luglio presso la Sala Caminetto dell’Hotel Fortino Napoleonico.
Museo Tattile Omero: Sensi d’Estate 2010
Torna Sensi d’Estate, la rassegna dedicata alla musica, all’arte e ai sapori che il Museo Omero organizza ogni anno coinvolgendo un grande pubblico. Nove appuntamenti di qualità fra degustazioni, concerti, spettacoli e mostre. La nona edizione nasce con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e con il sostegno della Banca delle Marche.
Museo Tattile Statale Omero: Il Numero Verde 800202220 è di Nuovo Attivo
Grazie alla sensibilità dell’attuale Presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri e all’interessamento di Diego Della Valle, testimonial del Museo Omero, è di nuovo attivo il servizio di navigazione vocale che utilizza la piattaforma di sintesi vocale Loquendo e si appoggia al numero verde 800 20 22 20.