La cantante anconetana DOMENICA VERNASSA proporrà al pubblico della Fonte il suo ultimo album dal titolo “Umbertì ultimo re di Ancona”, omaggio al clochard dorico.
Tag: Museo Tattile Omero
21 marzo 2010: Sboccia la Poesia al Museo Omero
Domenica 21 marzo ore 17:00 al Museo Tattile Statale Omero, Ancona, un pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.
21 febbraio 2010: Un Dolce per Louis al Museo Tattile Omero
Domenica 21 febbraio ore 17 al Museo Tattile Statale Omero, Ancona, un pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie. In occasione della Giornata Nazionale del Braille.
Doposcuola 1.. 2.. 3… ArT&!!! al Museo Tattile Omero
È un servizio organizzato dal Museo effettuabile col sostegno dell’Associazione “Per il Museo Tattile Statale Omero Onlus” e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ancona. L’obiettivo è creare un momento di approfondimento e creatività e di sostenere le famiglie nello sviluppo dei figli. Possono frequentarlo i bambini della scuola primaria dai 6 agli 10 anni.
Un Dolce Natale al Museo Omero
In questi giorni di festa è possibile trovare al Museo un raffinato e genuino incontro di sapori: il famoso panettone Giampaoli accompagnato da una selezione di spumanti offerti dalla ditta “Cecconi Mario”: il Moscato Incanti, il Verdi Frizzantino e il Verdi Rosè.
Il 10 Dicembre: A cura del Museo Tattile Omero “La Storia da Toccare”
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione fra l’Archivio di Stato di Ancona e il Museo Tattile Statale Omero per conoscere la storia nostra città in forma accessibile, indagando fra le sue antiche carte.
Museo Tattile Omero: Il 09 Dicembre Presentazione in Anteprima Nazionale del Volume Appunti di Storia dell’Arte
Il Museo Tattile Statale Omero organizza, in collaborazione con il Lions Club International, la presentazione in anteprima nazionale di un libro pensato e scritto per i minorati visivi da Ilario Coughi.
Mostra Toccare Gli Angeli – Inediti marmi di Gioacchino Varlè al Museo Omero
“Toccare gli angeli, quei luminosi messaggeri divini, è impensabile e, generalmente, questo vale anche per le rappresentazioni scultoree delle medesime, ineffabili creature che gli artisti hanno prodotto e che fanno bella mostra sugli altari e nei musei.
Museo Tattile Omero: Il 3 e 5 Dicembre 2009 Iniziative alla Chiesa dell’Arte di Felicie Tagliaferri
La Chiesa dell’Arte è una scuola di scultura diretta dallo scultore non vedente Felice Tagliaferri ospitata presso la Chiesa sconsacrata collocata all’interno della splendida cornice di Villa Terracini in Via Gramsci, 315 a Sala Bolognese (BO).
Museo Tattile Omero: Premio Zamenhof e Presentazione Libro “Via Zamenhof”
L’impegno nello spettacolo si accompagna a quello generoso e solidale per sostenere iniziative umanitarie in campo sociale ed educativo in Africa e in Asia.