Questa vicenda è accaduta a Cassino sabato mattina. Una donna cinquantenne, verso le 10,30 arriva al mercatino di zona con la sua macchina, fin qua nulla di strano.
Tag: Storia Disabili
Le meravigliose imprese del cane Lulù nell’aiutare la padrona paraplegica
Lulù mi porta il telefono, apre e chiude i cassetti e la porta, mi aiuta a fare il bucato e raccoglie tutto quello che mi cade per terra. E in caso di bisogno sa attivare il salvavita”. Non si parla di un maggiordomo, ma di un aiuto ‘a quattro zampe’, un cane addestrato appositamente per fornire supporto a persone con disabilità, come Alessandra Santandrea, paraplegica e soprattutto padrona di Lulù.
Legge 104 e Brunetta: La lettera di una madre con figlio disabile
Antonella, una madre, usa i diritti riconosciuti dalla legge 104. Scrive una lettera a Repubblica per invitare il ministro a passare qualche ora nella sua casa per capire come quei tre giorni al mese siano una boccata d´ossigeno e non “un abuso”. Il ministro risponde: andrà a trovarla volentieri così potrà “spiegarle direttamente i contenuti […]
Burocrazia: Ostacolo e un enorme problema per i disabili
É il caso di Rosa Maria Di Matteo, madre di un bambino disabile di 8 anni, nato con tetraparesi spastica. «Il vero disagio non è avere un figlio nato con questo grave deficit, con conseguenti problemi di deambulazione, ma è avere a che fare con una burocrazia farraginosa e umiliante», sono le parole di una […]