I cani non aiutano solo i disabili visivi e gli audiolesi, ma anche i disabili motori. Possono rappresentare l’ausilio fondamentale per il raggiungimento dell’autonomia del disabile fornendo un aiuto pratico per fare cose che risultano troppo faticose, possono mettere a disposizione i loro occhi, oppure il loro udito acuto.
Tag: Disabili Motori
In Piemonte i Treni Regionali sono Inaccessibili ai Disabili Motori
Il problema nasce dalla non accessibilità della maggior parte dei treni regionali alle persone con disabilità motoria, come confermato da ripetute segnalazioni giunte alla Cpd negli ultimi mesi.
Arriva “Nadia” (Navigation for Disability Applications) che garantisce gli spostamenti ai non vedenti
Garantire spostamenti sicuri a non vedenti e persone con disabilità motorie. Conoscere la propria posizione con un’accuratezza, sapere se un ostacolo si avvicina o se la carrozzina dovrà affrontare una salita, avere a disposizione informazioni come gli orari dei trasporti pubblici.