“Nel suo primo anno, Svelare senza barriere si è dimostrato un Progetto ambizioso e impegnativo ma di enorme soddisfazione che ha confermato le aspettative degli Organizzatori e dei partecipanti che hanno subito fatto richiesta di poter essere nuovamente coinvolti e inseriti nel calendario 2009.
Tag: Vela
Roma: La Storia di Marco Collinetti Disabile ma Paraolimpico della Vela
Storia di un ingegnere tecnico industriale di quarant’anni, milanese ma veneziano d’adozione, che ha il pallino della vela: Marco Collinetti.
Dal mese di Aprile persone Disabili potranno partecipare gratuitamente all’attività della vela grazie al progetto “Vela Speciale”
Ora il progetto entra nel vivo con l’attivazione di un programma che, dall’inizio del mese di Aprile 2009 e per tutta la stagione estiva, consentirà ai disabili di partecipare a giornate di navigazione sul Lago Maggiore a bordo di “Fionda – Fondazione Mariani” ormeggiata a Sesto Calende presso il porto di Verbella (VA).
A Castellammare del Golfo (TP) sorgerà un Centro Velico Accessibile ai Disabili
La struttura che sorgerà a Castellammare sarà specificatamente rivolta ad individui affetti da cecità, patologie neuromotorie, nuove disabilità (ad esempio depressione e perversioni della quotidianità) disabilità sociali, con particolare attenzione agli individui di giovane età.
Wind in Cap e il giro dell’Europa a vela nel 2010-2011
Wind In Cap è un progetto di incontro e di scambio fra persone diversamente abili e normodotati dell’Unione Europea.