I trattamenti che ad oggi sono disponibili per la malattia hanno come obiettivo la prevenzione di disabilità irreversibili, esito che condiziona drasticamente la qualità di vita di chi è affetto da sclerosi multipla
Tag: Sclerosi Multipla
Approvata in Russia una nuova Terapia contro la Sclerosi Multipla
Merck Serono è la casa farmaceutica che ha messo a punto e sperimentato la cura con la Cladribina in compresse, innovazione nel campo della sperimentazione farmaceutica poiché prima di allora la molecola era stata somministrata solo in via iniettiva.
La Regione Toscana parteciperà alla Sperimentazione di Nuove Terapie contro la Sclerosi Multipla
È di questi giorni la notizia che la Regione Toscana parteciperà alla sperimentazione delle terapie contro la Sclerosi Multipla.L’assessore alla Sanità del Comune di Firenze Daniela Scaramuccia lo conferma in risposta ad un’interrogazione del consigliere Nicola Danti (Pd) in merito alla partecipazione della Regione alla ricerca sulle pratiche chirurgiche per la cura dell’insufficienza venosa cronica cerebro-spinale, intervento nella cura della sclerosi multipla.
Per la festa della donna regala la gardenia dell’AISM
Sostieni la ricerca e aiuta le donne a combattere la sclerosi multipla. Sabato 6, domenica 7 e per la Festa della Donna, lunedì 8 marzo, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla.
Milano: La Storia di Analia colpita da Sclerosi Multipla
“La mia malattia rischia di farmi finire su una sedia a rotelle: io per sfidarla ho fatto il giro del mondo in cinquanta giorni”. Analia Pierini, 43 anni, regista italo-argentina ora impiegata alla banca Unicredit di Milano, si è trasformata in globetrotter contro la sclerosi multipla.
Convegno a Trieste il 3 e 4 aprile sulla Sclerosi Multipla
V° Incontro Formativo di Neuropsicologica e Neuroriabilitazione Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi
La Sclerosi Multipla può essere prevenuta con la Vitamina D
Ci sono novità per quanto riguarda la Sclerosi Multipla, anche se purtroppo solo nella prevenzione e non per curare i casi già in atto.
Hugh Herr: Uomo delle superprotesi
Ma se potesse riavere, per un miracolo, le sue gambe vere, di carne e ossa, le rivorrebbe indietro? «No». La risposta è secca, fredda. Rispecchia il carattere granitico dell’uomo. Hugh Herr è diventato famoso per aver creato le gambe artificiali che fanno volare Oscar Pistorius alla stessa velocità degli atleti integri, ai massimi livelli mondiali. […]
Andria: Savino Gallola, affetto da sclerosi multipla, sfrattato dall’abitazione nella quale viveva
“Summum ius summa iniuria”. Quando il diritto viene applicato acriticamente, ecco che la giustizia diventa strumento di una incredibile ingiustizia.