Sabato mattina cinquanta ragazzi del centro riabilitativo «Cinetic Center» hanno preso parte al meeting per disabili.
Mese: Settembre 2005
Abbadia Lariana: Ragazzi disabili cacciati dall’hotel.
Il Consiglio nazionale sulla Disabilità (CND) denuncia un fatto gravissimo avvenuto domenica scorsa presso il Park Hotel di Abbadia Lariana situato sul ramo di Lecco del lago di Como.
I disabili non hanno gli stessi diritti delle coppie di fatto.
La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) affronta i problemi delle persone con disabilità che vivono in regime di convivenza.
Teramo: Convegno Europeo su Sport e Disabilità.
La Provincia di Teramo, presenta la manifestazione “Oltre l’ostacolo”, che si terrà a Teramo l’8 e 9 ottobre 2005.
Dal 27 – 29 settembre 2005 Sportello Disabili Mobile a Merate.
Sarà Merate la terza tappa della terza fase del percorso dello Sportello Disabili Mobile.
A Piacenza il golf come terapia per i disabili mentali.
Grazie ad una qualificata rete di collaboratori, viene fatto di tutto per non escludere il diversamente abile da uno degli ambiti più importanti per la socializzazione, quello dello sport, consapevoli che l’handicap è soprattutto un problema sociale.
Grosseto: Stadio gratis per i diversamente abili.
I ragazzi fino a 16 anni di età e le persone diversamente abili, anche quest’anno potranno andare gratis a vedere le partite che il Grosseto gioca in casa.
Microsoft: In arrivo TellMe che parla il linguaggio dei segni dal videofonino.
Una traduttrice virtuale in grado di trasformare il parlato in Lingua dei segni.
A Roma inaugurata residenza per disabili.
E’ stata inaugurata nel cuore di Roma la residenza “Noi in Borgo” della Fondazione “Handicap – Dopo di noi”, dell’Aipd sezione di Roma e della Fondazione italiana “Verso il futuro”.
Una statua di Alison Lapper, donna disabile, nel cuore di Londra.
A Trafalgar Square, un monumento eccezionale dedicato alla femminilità, all’handicap e alla maternità.