Prosegue lungo le rive del Garda il lavoro di preparazione per il primo Campionato del mondo di vela per i non vedenti con la formula Homerus. La regata internazionale si correrà dal 20 al 27 giugno. Sarà come detto – il primo Campionato del Mondo di vela non assistita per non vedenti.
Categoria: Sport
Informazioni e notizie sullo sport per disabili
La Storia di Giusy che parteciperà al Campionato Italiano di Atletica Leggera a Imola con le Protesi in Carbonio
Le origini sono a Reggio Calabria, come il cuore, ma il lavoro e la vita da grande sono a Milano, ormai da 10 anni. Lei è Giuseppina Versace, anzi Giusy, ha 33 anni e vanta almeno due record: essere la prima atleta donna con amputazione bilaterale alle gambe in gara a un campionato nazionale di atletica leggera e concorrere al titolo, a soli 3 mesi dal debutto in questa disciplina. L’appuntamento è vicino: Imola, dal 19 al 20 giugno.
A Gordona (SO) Il 12 Giugno si terrà la Seconda Tappa del Trofeo Endurance 2010
Ringraziamo, nuovamente la Regione Lombardia che, grazie al Suo supporto, ha dato la possibilità alle due squadre di diversamente abili, composte da indomiti ragazzi, di confrontarsi in pista insieme ai normodotati già dalla prima tappa (e per tutto il Campionato).
Milano: Dal 11 al 14 Giugno 2010 si svolgerà la IV edizione del Festival Internazionale di Danza Dreamtime
La IV edizione di Dreamtime è in programma dall’11 al 14 giugno al Teatro Franco Parenti di Milano e all’Accademia Pier Lombardo. Lo scopo del festival, di assoluto rilievo internazionale, è quello di far dialogare le diverse abilità fisiche e psichiche nel tramite della danza.
Lignano Sabbiadoro: Da oggi all’ 11 Giugno si svolgeranno le finali di Hockey in carrozzina per la conquista del tricolore
I ‘piloti’ sono concentrati, le monoposto sono cariche e tutti i riflettori sono puntati su Lignano Sabbiadoro, dove, dal 6 all’11 giugno, oltre cento atleti disabili, con i loro bolidi a quattro ruote, si sfideranno alla conquista del tricolore di Wheelchair hockey, ovvero l’hockey in carrozzina.
A Vittorio Veneto (TV) Il 02 Giugno si svolgerà la Prima Edizione della Pedalata Pro Piccolo Rifugio
Il mondo del ciclismo si mobilita per il Piccolo Rifugio,comunità alloggio per persone con disabilità di Vittorio Veneto (Tv). Mercoledì 2 giugno alle 10.30 parte dalla sede del Piccolo Rifugio in viale della Vittoria 19 in centro a Vittorio Veneto la prima edizione della Pedalata pro Piccolo Rifugio.
Sara Pizzoni Vince a Catanzaro la Medaglia d’oro nei Campionati Italiani FISDIR
Una medaglia d’oro nei 25 metri rana ai Campionati Italiani FISDIR corona una stagione già molto ricca di soddisfazioni sportive ed umane per l’Asa Varese che ha partecipato con tre atlete alla manifestazione tenutasi nei giorni scorsi a Catanzaro.
Oggi e Domani a Ponte di Piave (TV) Sperimentazione dell’aikido in sedia a rotelle con il Piccolo Rifugio
Una persona con disabilità ospite del Piccolo Rifugio, comunità alloggio per persone con disabilità di Vittorio Veneto (Tv), fatica sempre più a camminare. Ha dovuto ricorrere alla sedia a rotelle.
A Caorle (VE) Rilasciate le Prime Patenti Nautiche per Disabili
La normativa è stata aggiornata con il dm 146/29.07.2010 che, a differenza del passato, consente il conseguimento dell’abilitazione anche ai soggetti diversamente abili (prima non contemplata) a specifiche condizioni: la certificazione medica della disabilità che consenta la direzione nautica, la presenza a bordo di una persona maggiorenne idonea a svolgere funzioni manuali per la conduzione del mezzo e di un dispositivo elettronico in grado di consentire, oltre all’individuazione di eventuali soggetti caduti in mare, la disattivazione del pilota automatico e l’arresto dei motori.
Ottobiano (PV): La Prima Tappa del Trofeo Endurance ha regalato forti emozioni e colpi di scena fino alla bandiera a scacchi
Già dalle ore 7, i box erano gremiti di “scalpitanti” piloti e Team Manager, pronti per affrontare la prima delle 5 gare endurance del Trofeo. Concluso l’iter burocratico con la segreteria di direzione insieme agli organizzatori, per poter accedere, a tutti gli effetti, alla competizione sportiva, i partecipanti si sono prodigati alla personalizzazione accurata, dei propri “mezzi da combattimento” con gli adesivi relativi alla loro squadra.