A Verona ritirati 86 pass a falsi disabili

Il comandante della polizia municipale Luigi Altamura ha illustrato questa mattina alcuni dati riguardanti i controlli effettuati nel 2010 dai vigili urbani a favore della mobilità delle persone disabili. Sono stati oltre 11 mila gli stalli riservati controllati, 4.500 gli agenti impegnati in servizi, appostamenti e verifiche specifiche, 306 i veicoli rimossi, 86 i pass ritirati perché utilizzati da parenti o amici, 25 le persone denunciate per falsificazione.

L’associazione Gruppo Amici degli Spastici ha realizzato un casa vacanze senza barriere architettoniche per i disabili

La casa vacanze si rivolge in particolare alle persone con difficoltà motorie: immersa nel verde, è fornita infatti di ampi spazi accessibili all’interno e all’esterno, disposti su due piani collegati da un ascensore. Al piano terra si trovano due ampie sale, cucina e doppi servizi, al piano superiore un soggiorno con cucinino, cinque camere e tre servizi.

Verona senza barriere architettoniche

Abbattere le barriere architettoniche è un dovere di chi governa e un diritto di chi abita nella nostra regione», ha affermato l’assessore regionale alle Politiche sociali Stefano Valdegamberi in occasione di un importante convegno promosso dalla Regione e dall’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili (ANMIC) presso la sede del Banco Popolare, tenutosi il 23 Aprile.

Verona: Scuolabus vietato a quattro bimbi disabili

Pochi istanti prima di salire sul mezzo che da Palazzina li avrebbe dovuti condurre a scuola, percorrendo lo stesso tragitto che i quattro facevano con il mezzo giallo insieme ai compagni già da qualche anno, è arrivato il divieto.