E’ ciò che ha stabilito il Tar di Catania con la sentenza N° 243/11, emessa dalla Seconda Sezione, Giudice Estensore Dott. F. Brugaletta. La vicenda ha per vittima una persona con grave disabilità che due anni fa aveva avanzato istanza, ai sensi dell’art. 14 l. 328/00, per la stesura di un progetto individualizzato e personalizzato di vita con riguardo alle prestazioni di cura e di riabilitazione e dei servizi alla persona che gli enti competenti devono erogare.
Tag: DisabilitÃ
Seminario su “Incidentistica Stradale Disabilità e Prevenzione” il 6 Maggio a Genova
Mercoledì 6 maggio 2009 dalle ore 09.00 alle 13.00, presso la tensostruttura “Villaggio della Sicurezza Stradale” – P.zzle Kennedy – a Genova, seminario sul tema “Incidentistica stradale disabilità e prevenzione”.
A Parma verrà presentato un Libro Bianco per proporre la figura del “Disability Manager”
Una serie di linee guida e consigli utili a tutti gli enti locali in materia di abbattimento delle barriere architettoniche e trasporti pubblici e la proposta di istituire la figura del “disability manager” per i Comuni sopra i 50 mila abitanti, un Osservatorio territoriale sulla fruibilita’ degli spazi e un Tavolo di confronto nazionale permanente.
Dal mese di Aprile persone Disabili potranno partecipare gratuitamente all’attività della vela grazie al progetto “Vela Speciale”
Ora il progetto entra nel vivo con l’attivazione di un programma che, dall’inizio del mese di Aprile 2009 e per tutta la stagione estiva, consentirà ai disabili di partecipare a giornate di navigazione sul Lago Maggiore a bordo di “Fionda – Fondazione Mariani” ormeggiata a Sesto Calende presso il porto di Verbella (VA).
15 gennaio 2009: Matteo Schianchi presso Feltrinelli presenta il libro “LA TERZA NAZIONE DEL MONDO”, I disabili tra Pregiudizio e Realtà
L’ handicap è un trauma che sconvolge i corpi, le soggettività, le relazioni degli individui e del mondo circostante.
Valeria Coppola presenta il libro Fratelli Sani di Fratelli con Disabilità
La dottoressa Coppola è psicologa clinica ed esperta in rapporti familiari con handicap. Suo il libro che consiglia per imparare a capire meglio le relazioni tra fratelli disabili e normodotati: “Siblings adolescenti di persone diversamente abili: proposta di gruppo omogeneo”. Tanti incontri nel 2008 e un rinnovo per il 2009
Trento: Il 14,15 e 16 Novembre il Primo Festival delle Normalità Differenti
Se è vero che l’artista è colui che è capace di trasformare la realtà facendola diventare sogno allora non ci sono dubbi che essere artista è una condizione veramente accessibile a tutti: la persona disabile ha i mezzi per superare i limiti della nostra convenzionalità e per diventare artista.
Giochiamo Insieme: Dal 20 al 26 Ottobre la Manifestazione Provinciale del Disabile a Genova
“Giochiamo Insieme” – manifestazione provinciale del disabile – si terrà quest’anno dal 20 al 26 Ottobre con diverse novità all’insegna dello sport praticato, dell’incontro tra atleti disabili e giovani “normodotati” e, quest’anno, con un numero maggiore di eventi e di località coinvolte. Le località coinvolte saranno: Genova (diverse zone: Sampierdarena, Centro, porto), Masone, Rapallo, Quarto, […]
Turismo accessibile del Salento
Siglato una accordo tra Apt di Lecce e Sfida (Sindacato famiglie italiane diverse abilità), per il turismo accessibile nel Salento. Il commissario dell’Azienda di promozione turistica della Provincia di Lecce, Stefania Mandurino, e il segretario provinciale di Sfida, Vito Berti hanno sottoscritto, nella giornata dell’11 ottobre, un protocollo d’intesa volto alla promozione, nella Provincia di […]